Nel 2016 parte dello storico gruppo di musicisti che partecipò al Festival di Woodstock si è ritrovato per registrare il nuovo album Santana IV.
Da Santana III, l’ultimo disco del 1971, erano trascorsi quarantacinque anni, quasi cinque decenni di musica senza il gruppo che nel ’98 era entrato di diritto nella Rock and Roll Hall of Fame.
Nel 2016 il chitarrista Carlos Santana ha deciso di ricomporre parte della band con cui si esibì nel 1969 allo storico festival di Woodstock per tingere il nuovo album di latin rock ma anche jazz e blues.

Per registrare Santana IV ha infatti scelto di tornare al lavoro con alcuni dei musicisti della band che si esibì a Woodstock: Gregg Rolie alle tastiere, Michael Carabello alle percussioni e Michael Shrieve alla batteria. E anche il chitarrista Neal Schon, che non era a Woodstock ma insieme agli altri realizzò comunque due dei primi album della band.
Il singolo Anywhere You Want to Go, è il brano che ha fatto da apripista al nuovo lavoro discografico.
Il nuovo album ripropone una perfetta rielaborazione di latin-rock con la stessa energia di allora e la stessa straordinaria forza di quei tre anni, dal 1969 al 1971, in cui i Santana conquistarono la vetta del mondo rock.
Ascoltare questo album equivale a sperimentare un viaggio nel passato, calarsi in un’atmosfera magica per rivivere (per chi ha avuto la fortuna di esserci) i giorni del 1969 quando la storia del gruppo dei Santana iniziò la sua carriera, prima con una serie di fantastiche jam e concerti al Fillmore di San Francisco e poi sul palco di Woodstock, senza ancora un album alle spalle ma nelle mani una miscela esplosiva che metteva assieme rock, psichedelia e musica latina in un modo che non si era mai ascoltato prima.

L’album Abraxas, pubblicato nel 1970, considerato uno dei migliori album dei Santana, ebbe un enorme successo internazionale per la sua miscela di influenze latine con temi rock caratterizzati da percussioni come congas, timbales e bongos e overdrive di chitarra elettrica ed organo.
L’intramontabile brano strumentale Samba pa ti, contenuto nell’album, consacrò la bravura e la versatilità stilistica del chitarrista messicano.
Icona della musica rock, Carlos Santana, classe 1947, è stato vincitore di 10 Grammy Award e di 3 Latin Grammy Award ed è considerato tra i migliori chitarristi al mondo. Nella sua lunga carriera ha venduto oltre 100 milioni di album e suonato per oltre 100 milioni di fan in tutto il mondo.
Nel 1999 ha realizzato Supernatural, un album fondamentale che ha riportato l’attenzione del mondo sulla sua musica grazie a 8 Grammy (compreso quello per l’Album dell’anno e a collaborazioni di prim’ordine) e 21 milioni di copie vendute. I singoli “Maria Maria”, “Smooth” o “Corazon Espinado” quell’anno raggiunsero i primi numeri della Billboard 100 e vi rimasero per dieci settimane.
L’album Santana IV, che amalgama i suoni classici del latin-rock con una nuova grana musicale più delicata e decisamente melodica, è stato presentato nel Luminosity Tour 2016 che ha toccato numerose tappe anche in Italia.
Ad ogni concerto, parte del ricavato dei biglietti è devoluto alla Fondazione Milagro, l’organizzazione benefica fondata da Carlos Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo.